L’abitazione rispetta tutte le richieste fatta dal nostro cliente: al piano terra, nel corpo trasversale, si trovano l’ingresso con ampio guardaroba e un ripostiglio, uno studio di 14 mq, un bagno di servizio dotato di lavanderia, la cucina a vista con isola e piano colazione, l’adiacente zona pranzo che ospita un tavolo per 6-8 persone e l’ampia zona living, separata dal pranzo per mezzo di quinte scorrevoli. La zona living è racchiusa in uno spazio di circa 28 mq in cui si fronteggiano, da un parte la parete attrezzata con la Tv, mentre sul lato opposto un grande camino in stile rustico intorno al quale si raccoglie la zona relax. Nel corpo longitudinale si trovano invece due camere singole (ognuna di circa 14 mq), il bagno principale e una camera matrimoniale (di circa 15 mq), pensata come un appartamento indipendente, dotata di stanza armadio (di circa 7 mq) e di un piccolo wc completo di doccia e lavabo. Al piano terra si trova anche la scala che conduce al piano interrato, avente dimensioni pari a quelle della abitazione soprastante, e dove si trovano un locale adibito a cantina, oppure locale ad uso degli impianti tecnologici della casa, un locale adiacente ad uso deposito e due ampi box doppi. L’accesso delle vetture avviene dalla rampa carrabile esterna che conduce al corsello dei box ed è percorribile anche a piedi in quanto dotata di percorso pedonale laterale. L’ampia zona esterna all’abitazione è caratterizzata, a sud ovest, dal giardino sopraelevato su cui affacciano il corpo trasversale della zona giorno e il corpo longitudinale della zona notte; a nord est troviamo invece l’area esterna attrezzata con una pergola solare (di quasi 50 mq) in cui trovano comodamente posto il tavolo da pranzo per 10-12 persone e l’area barbecue; adiacente alla pergola si trova un piccolo spazio verde, trattato a prato, con un unico mandorlo al centro, circondato da alti muri perimetrali e che si configura come un giardino segreto, racchiuso in uno spazio privato, dove è possibile vedere solo il cielo o traguardare il mandorleto circostante attraverso l’unico apertura rivolta verso nord. Gli interni della villa sono caratterizzati da colori dalle tonalità calde e dai materiali lapidei della tradizione pugliesi, sia nella scelta delle pavimentazioni interne in pietra di Trani, sia in quella delle pavimentazioni esterne, per le quali i materiali scelti variano dalla pietra di Lecce posata a terra lungo i camminamenti esterni fino alla pietra calcarea usata per delimitare il basamento della casa e il muretto a secco del piano sopraelevato dove si trova il giardino. Le travi a vista in legno sbiancato del soffitto contribuiscono a ricreare l’idea di un ambiente rustico, familiare, attento alla tradizione. Per le facciate esterne si è scelto di usare un semplice intonaco di calce bianco, mentre il manto di copertura è in tegole di pietra naturale calcarea pugliese.